La ciclofficina è uno spazio situato all'interno dell' Ambasciata dei Diritti che nasce dopo il vertice mondiale sul clima di Copenaghen, dove il riciclo e il riutilizzo dei materiali e il muoversi in bicicletta quotidianamente è il valore fondamentale di esso. Si basa sullo scambio di esperienze e sulla libera circolazione dei saperi, sull’idea di non vivere e non alimentare un sistema fondato sul petrolio, sulle guerre, sul profitto dei beni comuni, sullo sfruttamento indiscriminato del pianeta e degli esseri umani. Questo spazio mette in primo piano i nostri stili di vita, partendo da quei piccoli cambiamenti che incidono realmente sulla quotidianità di tutti noi, dalla consapevolezza di realizzare attraverso la bicicletta una società più sana, più equa, più giusta, che rimetta al centro della vita sociale e politica la persona e l’ambiente. Questo spazio è profondamente contro ogni forma di razzismo e di spirito antifascista.
sabato 29 gennaio 2011
ANCONA 5° POSTO PER LE POLVERI SOTTILI
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO Fonte Il Resto del Carlino
venerdì 28 gennaio 2011
Prosegue la Campagna "RICICLetta"
La CicLofficina popolare Social Club prosegue la campagna "RICICLetta, ricordando che è possibile portare biciclette inutilizzate presso la Ciclofficina tutti i Mercoledi dalle 18:30 in poi.
Chi non riesce a portare la bicicletta presso la Ciclofficina può contattarci per il ritiro.
Il rifiuto che riprende forma e vita dando disponibilità gratuita al cittadino di vivere la città è uno straordinario processo di riciclaggio dei materiali che va tutelato e divulgato. Oggi che nella nostra città abbiamo problemi con lo smaltimento dei rifiuti, questa azione di riciclaggio del rifiuto è una pratica attiva che va a ridurre il processo di smaltimento degli ingombranti, dando una seconda vita a questo mezzo che a sua volta riduce i gas inquinanti e la congestione del traffico su strada.
L'appello della Campagna è rivolto a tutti i cittadini, agli enti locali pubblici e privati.
domenica 23 gennaio 2011
Global Project "Democrazia e beni comuni: tra crisi ecologica e riconversione produttiva per un nuovo modello di sviluppo"
CONTINUA l'ARTICOLO - VIDEO INTERVISTE
mercoledì 19 gennaio 2011
Massa critica a Tel Aviv contro l'occupazione
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO - VIDEO MANIFESTAZIONE
Acqua pubblica: Si della consulta, la parola ai cittadini
sabato 15 gennaio 2011
TUTTI I MERCOLEDI
MERCOLEDI dalle 18:30 in poi.
martedì 11 gennaio 2011
13/01 RIAPERTURA CICLOFFICINA
Dalle 18:30 in poi ci vediamo alla Ciclofficina!
mercoledì 5 gennaio 2011
2010 - Scrivono di noi
domenica 2 gennaio 2011
In Europa si diffondono i quartieri senza auto
Clicca qui per continuare a leggere l'articolo